Tutta un'altra storia: la nostra.
Un percorso di estro e passione
dal 1874.

Solo il meglio della ceramica Made in Italy.

Cooperativa Ceramica d'Imola.

Una storia straordinaria, affascinante ed unica per la più antica Cooperativa di Produzione e Lavoro d’ Italia, fondata nel 1874 ad Imola. Un modello di organizzazione territoriale basato sulla centralità della fabbrica e delle persone che ha consentito l’innescarsi, nei primi decenni del ‘900, di un vero e proprio processo di industrializzazione. Cooperativa Ceramica d’ Imola è oggi un player globale nei pavimenti e rivestimenti in ceramica, simbolo del Made in Italy nel mondo. E’ presente sul mercato con i seguenti marchi commerciali: Imola, LaFaenza e Leonardo.

 

 

Cersaie 2025

You, Us. Together.

Cersaie 2025, insieme ai momenti in cui incontriamo i nostri ospiti presso il nostro HQ, rappresentano per la nostra azienda un’importante opportunità di condivisione e collaborazione con clienti e partner commerciali sviluppando opportunità future. Ogni incontro è un’occasione per connettersi, rafforzare le relazioni, portare nuove idee e condividere progetti.

You, Us. Together.

Cersaie 2025

Eventi in HQ.

Ogni momento trascorso insieme ci ha ricordato il valore potente della collaborazione, del dialogo autentico e della passione per costruire insieme un futuro sempre più forte. Grazie ancora per aver reso questa esperienza così unica e non vediamo l’ora di continuare questo viaggio con voi.

FARE FUTURO.
Da sempre impegnati nel FARE al servizio di un FUTURO collettivo.
Il futuro è di chi lo costruisce a partire dall’oggi.
Consapevoli che l’eredità che il passato ci lascia è un bene prezioso e necessario per costruire il progetto di domani, FARE FUTURO sintetizza in continuità con l’anniversario dei 150 anni, la visione di Cooperativa Ceramica d’Imola.
Il «FARE» è al servizio di un progetto collettivo di azienda che è in grado di interpretare le esigenze del tempo, evolvendo ed investendo, forte delle basi gettate e della storia consolidata, per garantire una continuità a sé stessa, alle persone che ci lavorano e al territorio in cui è insediata: sempre con lo sguardo al futuro.
Il «FUTURO» è quello di portare nuovo valore alla comunità, quella vicina, del territorio e dei dipendenti, e a quella prossima o lontana dei partner, dei clienti, dei fornitori, degli stakeholders e delle nuove generazioni: per chi ne è parte ora e per chi ne sarà parte domani.

Play Video

Chi siamo.
Una solidità di struttura e di capitali.

Per la più antica Cooperativa di Produzione e Lavoro d’Italia grande è l’ impegno dei soci, dei lavoratori e della dirigenza proietatti nel progetto aziendale. Mezzi ed opportunità per investire a sostegno del rinnovamento e dello sviluppo.

Produzione.
Un polo industriale Made in Imola.

Quello di Cooperativa Ceramica d’Imola è complesso industriale dinamico e brillante, dove il know how aziendale, fatto di competenze tecniche, manageriali e produttive dialogano costantemente tra loro, per proporre ogni anno un portagoglio prodotti diversificato e per rispondere in modo puntuale e strategico alle richieste del mercato globale.

Brand.
Un presidio internazionale e diversificato.

Cooperativa Ceramica d’ Imola vanta un portafoglio ampio e diversificati di prodotti. Predisia il mercato con 3 differenti marchi commerciali, Imola, LaFaenza e Leonardo con una proposta in grado di interpretare sempre i bisogni dei propri principali stakeholder.

Più di 150 anni di successi.

I nostri traguardi.

All’inizio degli anni ’90 Cooperativa Ceramica d’Imola raggiunge i vertici produttivi del settore, diventando così punto di riferimento nella ceramica innovativa di qualità. I traguardi ottenuti in questi anni, spingono l’ Azienda a segnare altri significativi sviluppi: il varo della nuova sede, caratterizzata dalla volontà di unire tradizione ed innovazione, e l’acquisizione di due nuove società, I.C.F. nel 1991 (realtà oggi rinuita sotto il Brand LaFaenza) e Leonardo 1502 nel 1993, ad oggi identificata con il marchio Leonardo.